Protocolli di sicurezza sanitaria
I protocolli di sicurezza sanitaria sono tutti quei passaggi obbligati che servono a garantire la sicurezza igienica delle prestazioni per i nostri pazienti. Dallo strumentario sterile, alla sanificazione dell’ambiente alla gestione degli appuntamenti per garantire una distanza sociale. Seguiamo protocolli internazionali estremamente rigidi dettati dal Ministero Della Salute e raccomandati dagli ordini e dagli albi professionali Si dividono in 4 grandi macrocategorie; la sterilizzazione degli strumenti, l’uso di DPI (dispositivi di protezione individuale), sanificazioni degli ambienti, distanziamento sociale.
Sterilizzazioni degli strumenti

Gli strumenti utilizzato per ogni terapia seguono un processo preciso e inderogabile. Subiscono vari passaggi in macchinari con disinfettanti e detergenti, vengono controllati, e se superano il test vengono imbustati e autoclavati (subiscono all’interno di un macchinario per 90 minuti 3 sottovuoti a 134°C) . Diventando cosi sterili.
DPI

Dispositivi Protezione Individuale
Mascherina, cuffia, camice, guanti, visiera e occhiali. Questi sono i dispositivi necessari per garantire a Voi e a Noi una protezione totale contro le infezioni crociate.
Sanificatori ambientali e di superficie

Pratica effettuata dallo studio anche prima dell’emergenza Covid-19.
Materiali monouso su tutti quegli strumenti e oggetti che verranno a contatto con paziente e operatore, tipo lampade, cassetti, aspiratori, manipoli, ecc.
Solo dopo è possibile sanificare l’ambente con macchinari a vapore secco e disinfettanti.
Distanziamento sociale

Distanziamento sociale vuol dire che non solo abbiamo due sale di attesa distinte, ma organizziamo gli appuntamenti per non creare assembramenti incontrollabili.
Contattaci subito e visita il nostro ambiente sereno e accogliente. Prenota una visita e facci sapere come possiamo esserti d'aiuto.